
La gestione del nostro tempo è un argomento vitale nella vita lavorativa come nel privato. Il tempo è una delle risorse più preziose che abbiamo: dedicarlo alle persone e alle attività giuste migliora la nostra vita privata e quella lavorativa, contribuendo al nostro livello di felicità e di benessere.
Al lavoro, una gestione corretta del tempo contribuisce all’efficienza, all’efficacia e ad una maggiore produttività della nostra attività. Ecco di seguito una serie di consigli e di spunti di riflessione per gestire al meglio questa risorsa fondamentale.
- Collega il tempo ai tuoi obiettivi. Ricordati che le attività importanti sono quelle che danno valore alla tua vita. Per prima cosa, quindi, rifletti sulle priorità legate alla tua felicità e ai tuoi valori. Cosa è veramente importante per te?
- Pianifica le tue attività. Considera una normale “to do list” e poi riordina le attività in base alla loro urgenza e alla loro importanza: scoprirai che non tutto deve essere fatto subito e che spesso quello che percepiamo come importante può essere fatto al meglio dedicando il giusto tempo. Puoi leggere gli approfondimenti sulla matrice di Eisenhower, ripresa anche da Stephen Covey , che definisce quali attività fare, delegare, posticipare e non fare. Esistono infatti “Le crisi”, attività importanti e urgenti (da fare), “Le opportunità”, attività importanti ma non urgenti (da fare), “Le interruzioni”, attività non importanti ma urgenti (deleghiamo!), e “ Le sciocchezze”, attività che non sono né importanti né urgenti (da non fare).
- Delega. L’arte di delegare va approfondita e pianificata nel tempo perché porta notevoli benefici. Spendi tempo nel passare le competenze al tuo team al fine di formare persone di cui ti puoi fidare: il tempo speso nel formarle oggi è di gran guadagno nel futuro. Insegna, condividi, controlla e gratifica chi lavora con te!
- Blocca i ladri di tempo. Cosa ti ruba il tempo? Sicuramente tutte le attività che nel punto 1 sono annoverate tra le sciocchezze. Esempi? Facebook, internet, videogiochi, istant messanger, televisione, video virali, notifiche varie, ecc.. Certo, cerchiamo di essere anche leggeri e di divertirci, ma non perdiamo troppo tempo in queste attività che possono fagocitare intere ore e distrarci continuamente! Possiamo fare alcune attività semplici che ci possono aiutare: togliere le notifiche su mail, fb e im e imparare a gestire le funzioni di priorità per non farci distrarre continuamente da avvisi non urgenti.
- Organizzazione e focalizzazione. Organizza la tua settimana, la tua giornata e resta focalizzato sulle tue attività. Programma gli orari e sii disciplinato senza farti distrarre.
- Premiati. Quando ottieni i risultati e depenni tutte le attività urgenti, premiati finalmente. Come? Ma dedicandoti del tempo naturalmente, per una birra, una partita, una visita ad un sito online di shopping, un vizio che ti piace consumare, una passeggiata rigenerante in orario di ufficio!
Non possiamo avere più ore al giorno, ma possiamo fare del nostro meglio per spendere il tempo che ci è dato nelle attività che danno valore alla nostra vita.