VIDEO

Keywords#1 Il silenzio 2:06

Con “Keywords” ti diamo degli spunti per una #comunicazioneconsapevole e di #successo. Oggi ti parliamo del #silenzio. Senza silenzio non esiste comunicazione efficace. Ascoltare in modo empatico vuol dire essere capaci fare silenzio “dentro e fuori”.

Keywords#2 Lo spazio 2:01

Con “Keywords” ti diamo degli spunti per una #comunicazioneconsapevole e di #successo. Oggi ti parliamo dello #spazio. Lo spazio è relazione, la consapevolezza di come lo occupiamo in relazione agli altri è importante per il  messaggio che vogliamo fare arrivare. 

Keywords#3 La prosodia 1:53

Con “Keywords” ti diamo degli spunti per una #comunicazioneconsapevole e di #successo. Oggi parliamo della #prosodia. E’ la “melodia” delle parole, la voce è la nostra identità e rivela agli altri più delle parole che diciamo. Averne consapevolezza può potenziare il tuo #publicspeaking.

Keywords#4 Gestione dei conflitti 3:07

Con “Keywords” ti diamo degli spunti per una #comunicazioneconsapevole e di #successo. Oggi ti parliamo della #gestionedeiconflitti. Di solito hanno una connotazione negativa, ma se si lavora sulla #consapevolezza possiamo trasformali in occasioni di #crescitapersonale. Ti raccontiamo come fare. 

Keywords#5 La molteplicità 1:55

Con “Keywords” ti diamo degli spunti per una #comunicazioneconsapevole e di #successo. Oggi ti parliamo dalla nostra #espressività, postura e voce cambiano a seconda dell’ambiente e delle relazioni che viviamo. Esserne consapevoli è una possibilità di  #formazionecontinua, per giocare con la tua molteplicità.

Keywords#6 Il pensiero divergente 2:34

Con “Keywords” ti diamo degli spunti per una #comunicazioneconsapevole e di #successo. Oggi ti parliamo del #pensierodivergente per migliorare la capacità di trovare soluzioni alternative ad un problema. Abbiamo svolto un #webinar per manager: “Pensiero divergente e allenamento alla #Diversity.

PODCAST

Clicca sull’icona per accedere al nostro canale Spotify dove ti aspettano interviste a personalità della politica, professionisti del benessere e della cultura.

BLOG

bias e marketing
Economia

Neuromarketing e bias cognitivi

Wikipedia definisce un bias cognitivo come: “un giudizio (o un pregiudizio), non necessariamente corrispondente all’evidenza,…
Economia

Conosci il Neuromarketing?

Il termine “neuromarketing” fu coniato nel 2002 da Ale Smitds, ricercatore olandese, per indicare la…
Immagine - La spinta gentile
Economia

Conosci la Teoria dei “Nudge”?

Oggi vogliamo parlarti della teoria della “spinta gentile” di Richard H. Thaler, Premio Nobel per…