LA NOSTRA STORIA

Lavoriamo da 20 anni per fornire ad un target sempre più ampio un metodo fondato su conoscenze tecniche per coltivare la cura e la consapevolezza della propria comunicazione. Con noi avrai la possibilità di capire quali sono le tue aree carenti e come coltivarle per rendere la tua comunicazione armonica, equilibrata e perfetta come un cerchio, simbolo dell’armonia e della pienezza. 

Prenditi cura della tua comunicazione, diventa più consapevole, goditi a fondo le tue capacità di comunicare.

FRANCESCA MAGISTRONI

ATTRICE, MUSICISTA E PROFESSIONAL COACH

FORMAZIONE

Mi sono laureata in Economia e Commercio a pieni voti presso l’Università Bocconi di Milano, approfondendo tematiche di Marketing, Comunicazione e Sviluppo delle Relazioni tra istituzioni pubbliche e private nei mercati in cambiamento. Agli Studi tradizionali ho affiancato studi artistici nelle accademia di musica e danza, diplomandomi in flauto presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Da dieci anni, inoltre, mi sto dedicando allo studio del teatro presso la Scuola d’Arte Il Mosaiko, approfondendo le tematiche del linguaggio del corpo, del paraverbale, della relazione e della messa in scena. Ho continuato la formazione artistica con seminari e laboratori condotti dai maestri Glauco Cambursano, Maurizio Valentini, Danio Manfredini, Marco Oliva, Corrado Accordino, Dominique Evoli.

CARRIERA

CONSULENZA

Ho lavorato dal 2000 in progetti di consulenza di organizzazione, marketing e comunicazione presso diverse grandi aziende nazionali (Vodafone, Alitalia, Parmalat, Winterthur Assicurazioni) sviluppando soprattutto progetti di riorganizzazione del lavoro e dei flussi di comunicazione. Ho curato per la multi nazione Quadriga il rebranding europeo, nel team centrale di Londra e come responsabile per l’Italia.

ATTRICE 

Ho interpretato, tra gli altri, i seguenti personaggi: Blanche in “Un tram chiamato desiderio” di T. Williams, la sposa in “Nozze dei piccoli borghesi” di B. Brecht, Gunda in “Katzelmaker” di R. Fassbinder, Matilda in “Come si fa a diventare grandi”, Donna in “Autunno” di Jon Fosse, messi in scena in stagioni teatrali e festival. Inoltre ho partecipato come attrice alla messa in scena di opere di E. Ionesco, A. Bennett, S. Benni, A. Camus, J. Genet.

VOCE 

Ho effettuato diverse letture interpretate, tra cui eventi con audio-video sui personaggi di Michelangelo, Leonardo, Stephen Hawking ed eventi legati ai monologhi “Avevamo il mostro in casa” di S. Dandini.

MUSICISTA

Ho tenuto diversi concerti come flautista solista e in musica da camera presso il Conservatorio di Milano e di Novara e diverse sale di concerto di Piemonte e Lombardia. Ho approfondito le tematiche del suono, della voce e del linguaggio musicale. Ho insegnato per molti anni ad allievi e gruppi musicali.

INSEGNANTE 

Ho fondato la scuola d’Arte “Il Mosaiko” nel 2011 e ne sono la Direttrice Didattica e Artistica. Ogni anno definisco gli obiettivi dei corsi e degli eventi. La mia scuola ha vinto importanti festival di Teatro Ragazzi. Di questo, come delle mie altre attività, mi reputo davvero fortunata. Ho potuto fondare la mia realtà, dare voce all’arte nel territorio dove vivo, dare la possibilità a centinaia di giovani di approcciarsi in modo professionale ed emozionale ad un mondo creativo ed espressivo che è davvero unico. Questo grazie anche al mio impegno di gestione di un team di insegnanti validissimi, un gruppo di professionisti aperto e sempre formato, che mi dà moltissimo.

TEATRI APERTI 

Gestisco con Alessandro Stellacci la stagione teatrale “Teatri Aperti”, con un cartellone di dieci eventi annuali concepiti come momento di incontro e scambio tra artisti e cittadinanza attiva a Corbetta (Milano)

CONSULENZA PROFESSIONALE

Dalla laurea in poi ho dato il massimo impegno nel lavoro di consulenza presso aziende e team di lavoro di professionisti, integrando i progetti con tematiche legate alla creatività e alla comunicazione strategica circolare, al team building e allo sviluppo di progetti di Teatro d’Impresa. Dalla mia esperienza posso confermare che il linguaggio artistico consente di intervenire con percorsi formativi mirati su piccoli gruppi ed anche su un numero elevato di persone. Il forte coinvolgimento messo in atto dai partecipanti consente loro di mantenere una elevata soglia di attenzione per periodi molto più prolungati rispetto a modalità formative tradizionali, ottimizzando la resa dell’apprendimento. Il mio lavoro mira consentire consente a ciascun partecipante di completare un proprio percorso individuale seppur all’interno di un obiettivo collettivo aziendale.

ARTE CONNESSA

Ho fondato, insieme ad Alessandro Stellacci, Arte Connessa, un progetto di formazione e consulenza aziendale, coaching e crescita personale. All’interno delle aziende, attraverso percorsi di coaching e teatro d’impresa, utilizzo il linguaggio artistico dell’arte in ambito formativo costruendo progetti di comunicazione strategica e di team building. A livello di crescita personale, invece,  utilizzo il linguaggio artistico in percorsi di sviluppo delle proprie risorse individuali per migliorare la comunicazione, la relazione, l’ascolto, l’utilizzo del corpo, della voce e dello spazio.


CONTATTI

info@arteconnessa.com


AREE DI COMPETENZA

Recitazione

Consulenza Aziendale

Team Building

Life Coaching

Educational

Musica

Organizzazione eventi

Storytelling


DICONO DI ME

“Ho avuto modo di conoscere e lavorare con Francesca sia in passato che recentemente. Una persona di indubbie capacità professionali, molto attenta nella gestione del tempo, con un senso spiccato degli obiettivi e quindi molto orientata al risultato. La sua capacità è supportata da una forte empatia e da un grande entusiasmo. Di lei ricordo il suo essere sempre predisposta all’innovazione e la sua  leadership. Francesca mi ha fatto capire come in realtà sia possa lavorare bene insieme avendo visioni diverse e cercando di mettere a fatto comune le proprie esperienze. Persona determinata, molto rispettosa del pensiero e del lavoro altrui, con grande capacità di sintesi. Insieme abbiamo portato avanti progetti di successo.”
LEONARDO ALBERTI, TRAINER & CONSULTANT

“Francesca è una persona capace di illuminare il lavoro. Riesce ad unire a determinazione e tenacia la capacità di relazionarsi benissimo con le persone. Le mette a proprio agio ed integra con creatività  tutti i contributi. E’ bello lanciarsi con lei in un’avventura, perché diventa facile, per ognuno, dare il massimo.  Provate e non sorprendetevi, alla fine, se otterrete un grande risultato!
GIANNI MIRO ORIANI, INNOVATOR & CONSULTANT

“Francesca unisce in sé la grazia, che dell’arte è musa e fine, in lei innata, alla dedizione dell’artigiano, all’entusiasmo dell’appassionato. Un’anima sensibile, la sua, paziente e capace di grande tenacia verso gli obiettivi. Il suo amore per la musica, il teatro e le arti sposano quello per la vita e per le vite di ciascuno dei suoi allievi e dei suoi collaboratori. Insieme ai quali vive questa straordinaria avventura che auguro davvero di successo come meritano.
ALESSANDRA BRANCA, GIORNALISTA

“Grazie a Francesca e al suo progetto inclusivo di Arte Connessa ho potuto finalmente dar voce al mio modo non convenzionale di insegnare e approcciare al Movimento, totalmente slegato dall’idea di fitness, intrecciato e fuso invece con l’arte, la bellezza e la consapevolezza di sé e che ne amplificano i risultati non solo sul corpo ma anche sulla mente nutrendo l’anima.
GABRIELLA PALLADINO, INSEGNANTE

IN SCENA

ALCUNI VIDEO

IL VOICE DIALOGUE 3:40

Il #VoiceDialogue è utilizzato con successo in diversi ambiti: dalla psichiatria alle arti, dalla terapia al #management, dal #coaching agli approcci di espressione e terapia corporea.

IL POTERE DELLE AZIONI 2:55

Qual è il valore della #diversità? Ne parliamo attraverso le azioni di #NelsonMandela, un uomo straordinario che ci ha insegnato come costruire un modello di società che garantisca a tutti #pariopportunità.

CAMBIA NELLA MUSICA 4:36

Cosa vuole dire cambiare nella musica? Una riflessione sull’evoluzione della musica e sugli artisti che l’hanno rivoluzionata.

ALESSANDRO STELLACCI

REGISTA - ATTORE E PROFESSIONAL COACH

FORMAZIONE

Mi sono formato presso le scuole di recitazione e regia teatrale a Milano di “QUELLI DI GROCK” , “COM TEATRO” e “ACCADEMIA DELLO SPETTACOLO”. Ho inoltre approfondito la mia formazione con laboratori e seminari intensivi condotti da Thomas Richards (“The Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards” – Pontedera), Dominque De Fazio, Emma Dante (La Vicaria – PA), Serena Sinigaglia (A.T.I.R. – MI), Danio MANFREDINI, Claudio ORLANDINI. Presso il Teatro della Tosse (GE) e alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassman di Firenze nel 1993, con Paolo Giuranna e Claudio Puglisi. Ho proseguito con il Master di recitazione condotto da Alvaro Piccardi. Ho continuato a perfezionare la tecnica performativa con maestri della scena internazionale, come Andres Morte (Fura dels Baus – Spagna), Naira Gonzalez (Odin Teatret – Argentina), Thierry Parmentier (Ballet du XXe siècle – Belgio), Stefan Kaegi (Rimini Protokoll – Berlino).

CARRIERA

REGISTA

Ho curato le seguenti regie: Le nozze dei piccoli borghesi di B. Brecht – Katzelmacher di W. Fassbinder – Caligola di A. Camus- compagnia Mosaiko; Il belvedere di A. Nicolaj – compagnia QdF Teatro; Il telegramma di A. Nicolaj – compagnia QdF Teatro; Una famiglia molto unita di A. Nicolaj – compagnia QdF Teatro; A teatro con Benni, spettacolo itinerante su piece di S. Benni- compagnia Mosaiko; Game over, spettacolo ragazzi- compagnia QdF Teatro; Il mondo che vorrei, spettacolo ragazzi – compagnia QdF Teatro; Un nemico del popolo, di H. Ibsen – Creim teatro; La Pinocchia, di S. Benni – Afol Sud Milano; Io n’esco, spettacolo itinerante su piece di E. Ionesco – compagnia QdF Teatro; Frammenti – compagnia QdF Teatro; La morte e la fanciulla – Peccatidiscena; Il Signor Livingston, – Comuna Baires; Cenere alle ceneri, – Scena46; Imitation of Life (soggetto, sceneggiatura e regia) e molti altri ancora. Vincitore concorso Farework della provincia di Milano come giovane talento creativo. Inoltre sono stato assistente alla regia per S. Sinigaglia, C. Orlandini, , G. Bacchetta.

ATTORE

Dal 2003 attore in diversi spettacoli tra cui, ad esempio: Fantasmi” tratto da “Questi fantasmi”, regia di Luca Chieregato; Peccati di Scena; Cyrano de Bergerac (ruolo di Cristiano), regia Corrado D’Elia – Teatri Possibili; La Bisbetica domata (ruolo di Ortensio), regia di Silvano Ilardo – Teatrando; Il Giardino delle delizie, regia Claudio Orlandini – Comteatro; Una metafisica di un vitello a due teste, regia Claudio Orlandini – Comteatro; Cecè, regia Claudio Orlandini – Comteatro; Dentro, regia di Aurora Biressi – Comuna Baires; Paradiso Inferno Purgatorio, regia di Luca D’Amico – Comuna Baires. Inoltre attore in numerose campagne pubblicitarie, lungo e cortometraggi per tv e cinema, letture interpretate.

CONDUTTORE/PEDAGOGO 

Dal 2008 a oggi, corsi e laboratori presso: ASFOL Sud Milano;  Carcere Bassone di Como; Carcere San Vittore di Milano; Ass. Sipario Teatro; Ass. Peccati di Scena; QdF Teatro; Ass. Scuola d’arte Mosaiko. Socio fondatore di CREIM, gruppo di formazione e produzione teatrale che realizza corsi presso scuole di Milano e provincia, per ragazzi e bambini. Ho vinto per quattro edizioni come conduttore e regista con i miei gruppi di adolescenti il Festival Internazionale Franco Agostino Teatro Festival di Crema.

PROFESSIONAL COACH 

Ho lavorato in varie aziende tra cui Pirelli, Vodafone, Ist. Banc. San Paolo portando avanti progetti strategici e di sviluppo personale. Sono convinto infatti che l’approccio teatrale abbia un forte impatto perché coinvolge anche sul piano emotivo e comportamentale, andando ben oltre il solo impatto nozionistico e cognitivo. In questo modo vengono superate le resistenze, palesi o latenti, che spesso vengono attuate dai partecipanti di fronte al momento formativo.

TEATRI APERTI

Gestisco con Francesca Magistroni la stagione teatrale “Teatri Aperti”, con un cartellone di dieci eventi annuali concepiti come momento di incontro e scambio tra artisti e cittadinanza attiva a Corbetta (Milano).

COACHING

Ho lavorato in varie aziende tra cui Pirelli, Vodafone, Ist. Banc. San Paolo portando avanti progetti strategici e di sviluppo personale. Sono convinto infatti che l’approccio teatrale, unitamente a elementi di PNL e di psicologia cognitiva, emozionale e relazione, abbia un forte impatto perché coinvolge anche sul piano emotivo e comportamentale, andando ben oltre il solo impatto nozionistico e cognitivo. In questo modo vengono superate le resistenze, palesi o latenti, che spesso vengono attuate dai partecipanti di fronte al momento formativo.

ARTE CONNESSA

Ho fondato, insieme a Francesca Magistroni, Arte Connessa, un progetto di formazione, consulenza aziendale, coaching e crescita personale. All’interno delle aziende, attraverso percorsi di coaching e teatro d’impresa, il mio lavoro mira a sviluppare le metodologie tipiche dell’arte in ambito formativo, organizzativo, comunicativo e promozionale costruendo progetti di formazione e team building. A livello di crescita personale, invece, utilizzo il linguaggio artistico in percorsi di sviluppo delle proprie risorse individuali per migliorare la comunicazione, l’ ascolto, l’utilizzo del corpo, della voce e dello spazio.


CONTATTI

info@arteconnessa.com


AREE DI COMPETENZA

Regia

Recitazione

Pedagogia

Team Building

Coaching Life

Coaching

Drammaturgia

Storytelling

Organizzazione eventi

Videomaking


DICONO DI ME

“I punti di forza di Alessandro sono sicuramente l’originalità delle sue idee, la sua trasparenza e sincerità, il suo modo di dare sempre consigli senza criticare o giudicare, e la sua sensibilità perché riesce a capire sempre di che cosa hai bisogno.”
ARIANNA CORAPI, STUDENTESSA UNIVERSITARIA
“Alessandro, come conduttore è autorevole, riesce a tirare fuori il meglio da ciascun partecipante, ogni qualvolta crea le condizioni affinché le esperienze diventano interessanti, trasmette fiducia e ripone fiducia nei suoi allievi, sa ascoltare e sa farsi ascoltare. Come conduttore, pone le condizioni che ogni partecipante possa esprimere e trasmettere le proprie emozioni attraverso gli esercizi, riesce a tirar fuori da ogni allievo la parte emotiva nascosta, riesce con la sua genialità a rendere la sua didattica, divertente, profonda, mai banale.”
NICOLA NATALE, IMPRENDITORE
“Il corso è stato un luogo sicuro dove ritrovarsi, guidato dalla professionalità di Alessandro e sostenuto dalla complicità dei miei compagni. Consiglio il corso a chiunque voglia mettersi in gioco per esplorare la propria potenzialità, imparare a superare i propri limiti e affrontare sfide delle quali non vi sareste creduti capaci, il tutto senza tralasciare mai il gioco e il divertimento.”
ANTONIETTA CATALLO, ATTRICE
“Alessandro è una persona molto competente e inventiva. Penso che il suo più grande punto di forza sia il riuscire a miscelare perfettamente le sue competenze con la sua creatività,”
AMIRA IBRAHIM, STUDENTESSA DI PSICOLOGIA

“Alessandro ha una grande capacità di comunicazione e di creare empatia nel gruppo. E’ una persona concreta e attenta ai dettagli. Ritengo sia un brillante regista e conduttore ed stimolante lavorare con lui.”

STEFANO CIRILLO, MANAGER BNL E FOTOGRAFO

“Alessandro ha un bagaglio tecnico notevole e soprattutto è in grado di mettere a proprio agio chiunque.

ALESSIO SIVIGLIA, INGEGNERE

IN SCENA

ALCUNI VIDEO

ARMONIA E FIDUCIA 3:15

Sviluppare la propria crescita personale richiede #formazionecontinua e oggi ti parliamo di come #comunicare in modo efficace instaurando un clima di armonia e reciproca fiducia. Avere consapevolezza di chi hai di fronte mentre comunichi ti fornisce la chiave per raggiungere l’obbiettivo che ti sei preposto.

IL POTERE DELLE AZIONI 4:16

Ti raccontiamo l’importanza delle azioni per la nostra vita e #crescitapersonale. lo facciamo attraverso le storie di persone che hanno cambiato il loro destino mettendo a fuoco i loro obiettivi, agendo con #determinazione e #consapevolezza per raggiungerli. Oggi ti parliamo di Rosa Parks.

COMUNICA CON CUORE 3:51

Come posso avere un #empowerment per comunicare con successo? Quando si consapevolizza l’#intelligenzaemotiva, si è in grado di avere una #comunicazione che parte dal cuore. Si entra in un flusso dove tutto avviene ed evolve in maniera naturale.