Skip to main content
ComunicazioneCrescita personale

Intelligenza Emotiva

By 20 Ottobre 2020No Comments
Immagine - Comunicare con il cuore

Nel  webinar gratuito “Comunicare con il cuore” approfondiremo, tra le altre cose, il concetto di Intelligenza Emotiva, intesa come capacità di identificare, comprendere e gestire le nostre emozioni creando empatia con il nostro interlocutore.

Ecco alcune tematiche che affronteremo insieme su questo argomento.

Per prima cosa definiremo l’intelligenza emotiva, dandovi alcune indicazioni per approfondire la tematica di autoconsapevolezza e controllo delle emozioni, per soffermarci invece sugli aspetti più relazionali quali: indirizzare le emozioni in modo produttivo, creare empatia e sviluppare le azioni necessarie per gestire la comunicazione.

Per indirizzare le azioni in modo produttivo capiremo come non bloccarle ma lasciarle fluire con autoconsapevolezza, accogliendole e utilizzandole come parte necessaria del nostro essere. Questo ci farà sentire meno stressati, meno impulsivi e maggiormente responsabilizzati verso quello che siamo e che vogliamo comunicare. Ci donerà coerenza tra i nostri pensieri più profondi e il messaggio che vogliamo dare.

Per creare empatia, invece, ci soffermeremo sull’importanza dell’ascolto attivo per poi sviluppare livelli di sensibilità sempre crescenti: cerco di comprendere il punto di vista dell’altro, cerco di comprendere i suoi sentimenti, mi metto nei panni dell’altro, comprendendo non solo quello che mi dice, ma le motivazione che muovono le sue azioni. Comprenderemo come ascoltare l’altro senza giudicarlo, accogliere le sue emozioni senza esserne sopraffatti allo stesso modo in cui un attore cerca di chiamare a sé il personaggio che vuole essere.

Per sviluppare le azioni relazionali necessarie a gestire la comunicazione con l’altro cercheremo infine di mettere insieme quanto visto e trasformarlo in azioni concrete passando da tutto quello che mettiamo in gioco: il nostro corpo, lo spazio in cui ci muoviamo, il nostro respiro, il tono della nostra voce, il suono delle nostre parole, il linguaggio non verbale. In questo modo sapremo gestire in modo migliore i nostri rapporti, utilizzando con consapevolezza gli elementi che abbiamo a disposizione per trasmettere con credibilità il nostro messaggio, entrare in sintonia con l’altro, negoziare e gestire possibili conflitti.

Ecco perché conoscere e allenarci all’intelligenza emotiva può rappresentare davvero una chiave per il successo personale e professionale.

Per leggere tutto l’articolo sul webinar gratuito Comunicare con il cuore e iscriverti clicca qui

Leave a Reply